25 Giu 2020 | Cultura, Libri, Viaggi
ISABELLA La dimora degli Scanu, posta quasi all’estremità della collina spiccava severa tra le basse abitazioni del borgo: si estendeva tutta in lunghezza e appariva decorata dal tempo con una patina di licheni che dava risalto alla sua vetusta...
21 Giu 2020 | Cultura, Libri, Osilo, Viaggi
Giuseppina: sa mastra Aveva appena compito diciassette anni, concluso brillantemente il corso di formazione presso la Scuola Normale di Torino, quando venne nominata, in qualità di insegnante elementare proprio in Sardegna. Ad accoglierla fu un paese di mezza...
20 Giu 2020 | Cultura, Libri, Viaggi
Soggetto In una delle due opere presentate, l’artista Pino Potito ha dipinto il volto di sua figlia come oggetto dell’opera d’arte stessa. D’altra parte, per permettere alla figura femminile di svincolarsi dal ruolo di oggetto passivo di rappresentazione, ha chiesto a...
20 Giu 2020 | Cultura, Libri, Viaggi
Quando la cicogna vola Quando la cicogna vola Si posa su un nido che aspetta Fatto di attenzioni e cure Quando la cicogna passa Respiri amore generoso Slancio di prosecuzione generazionale Serio costruttivo futuro Dall’alto pronta ad atterrare Decisa sorprende...
17 Giu 2020 | Cultura, Libri, Viaggi
Una ragazza straordinaria Giuseppe Dessì, commentando un giudizio di David Herbert Lawrence in Sea and Sardinia sulla Sardegna e sugli uomini sardi, esprime tutta la sua ammirazione per le donne sarde, considerandole le uniche capaci di competere e di pareggiare il...