Iscriviti ai nostri RSS

Sardegnaedintorni
  • CULTURA
  • VIAGGI
  • OSILO
  • LIBRI
  • CHI SIAMO
  • CULTURA
  • VIAGGI
  • OSILO
  • LIBRI
  • CHI SIAMO
25 Giugno 2020  |  By Sardegnaedintorni  |  In Cultura, Libri, Viaggi

Per la collana “Donne, fèminas”: Francesco Tedde

ISABELLA La dimora degli Scanu, posta quasi all’estremità della collina spiccava severa tra le basse abitazioni del borgo:  si estendeva tutta in lunghezza e appariva  decorata dal tempo con una patina di licheni che dava  risalto alla sua vetusta dignità. Proprio in quella casa  vivevano, nell’agiatezza,  i novelli sposi Francesco Scanu e sua moglie donna […]

Read More 0
21 Giugno 2020  |  By Giovanna Elies  |  In Cultura, Libri, Osilo, Viaggi

Per la collana “Donne, fèminas”: Giovanna Elies.

Giuseppina: sa mastra Aveva appena compito diciassette anni, concluso brillantemente il corso di formazione presso la Scuola Normale di Torino, quando venne nominata, in qualità di insegnante elementare proprio in Sardegna. Ad accoglierla fu un paese di mezza montagna, Osilo, arroccato e magico, dove il colore della nuda roccia, perlato da muschi e licheni, rendeva […]

Read More 0
20 Giugno 2020  |  By Sardegnaedintorni  |  In Cultura, Libri, Viaggi

Per la collana “Donne, fèminas”: Giuseppe Potito.

Soggetto In una delle due opere presentate, l’artista Pino Potito ha dipinto il volto di sua figlia come oggetto dell’opera d’arte stessa. D’altra parte, per permettere alla figura femminile di svincolarsi dal ruolo di oggetto passivo di rappresentazione, ha chiesto a me, proprio sua figlia, di scrivere un pensiero personale sul dipinto, restituendomi, così, il […]

Read More 0
20 Giugno 2020  |  By Sardegnaedintorni  |  In Cultura, Libri, Viaggi

Per la collana “Donne, fèminas”: Adriana Mannias Barabino.

Quando la cicogna vola Quando la cicogna vola Si posa su un nido che aspetta Fatto di attenzioni e cure Quando la cicogna passa Respiri amore generoso Slancio di prosecuzione generazionale Serio costruttivo futuro Dall’alto pronta ad atterrare Decisa sorprende l’aria tiepida Di celeste striato serena Quando le cicogne passano in volo Non chiedono il […]

Read More 0
17 Giugno 2020  |  By Sardegnaedintorni  |  In Cultura, Libri, Viaggi

Per la collana “Donne, fèminas”: Gianni Avorio.

Una ragazza straordinaria Giuseppe Dessì, commentando un giudizio di David Herbert Lawrence in Sea and Sardinia sulla Sardegna e sugli uomini sardi, esprime tutta la sua ammirazione per le donne sarde, considerandole le uniche capaci di competere e di pareggiare il conto con gli uomini illustri di là del mare. «Come mai un popolo così […]

Read More 0
17 Giugno 2020  |  By Sardegnaedintorni  |  In Cultura, Libri, Viaggi

Per la collana “Donne, fèminas”: Ottavio Olita.

Lia Careddu: per un teatro di condivisione e coinvolgimento                                                    Ha vissuto i tre mesi di ‘chiusura’ – così preferisce chiamare il periodo di quarantena forzata e generalizzata, invece di lockdown – adattandosi rapidamente alla nuova vita imposta dalle misure di lotta alla diffusione dell’epidemia. Allontanati dalla quotidianità figli e nipoti, costretti a loro volta a […]

Read More 0
Newer
123
Older

CERCA

ARCHIVIO

  • Giugno 2022 (1)
  • Aprile 2022 (1)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Novembre 2021 (2)
  • Ottobre 2021 (1)
  • Settembre 2021 (3)
  • Agosto 2021 (1)
  • Aprile 2021 (4)
  • Gennaio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (5)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (1)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (11)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (9)
  • Aprile 2020 (9)
  • Marzo 2020 (2)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (3)
  • Dicembre 2019 (7)
  • Settembre 2019 (1)
  • Agosto 2019 (1)
  • Novembre 2017 (1)

Post recenti

  • Premio Letterario Osilo XVI edizione, comunicato stampa venerdì, 3, Giu
  • Contos: Alfredo Crispo, osilese di generazione, appassionato potatore, racconta. martedì, 12, Apr
  • Lina Cherchi Tidore lunedì, 17, Gen

Chi siamo

Premio Letterario Osilo, XIII Edizione.Ogni anno il Premio Osilo mi stupisce: nella sua organizzazione e nei risultati. Nato quasi per caso, nel 1994, grazie ad una sorta di consorzio letterario tra letterati di Osilo, con l’intento di ricalcare le orme del passato o più semplicemente dargli respiro, riproponendolo in chiave moderna, nel presente.

Ultime notizie

  • Premio Letterario Osilo XVI edizione, comunicato stampa
  • Contos: Alfredo Crispo, osilese di generazione, appassionato potatore, racconta.
  • Lina Cherchi Tidore
  • Associazione culturale “Salotto letterario” Osilo, mini storia



Privacy Policy

it_ITItalian
it_ITItalian