Per la collana “Nostalgia”: Gian Carlo Lucchi.

NOSTALGIA L’archivio della memoria è sempre ordinato, quand’anche frammentario, mai caotico; quel poco o molto che si ricorda è lì, nitido e preciso, non solo per ciò ch’è stato, ma per come si presenta. Può dirsi una sospensione temporale, poco importa se breve, nel...

Per la collana “Nostalgia”: Ottavio Olita.

Il senso della scuola                                                     Un ‘bip’mi segnala l’arrivo di un messaggio sullo smartphone. Sbuffo. Credo che sia l’ennesimo spot pubblicitario e do uno sguardo distratto al display. Scopro invece che è di un mio caro amico...

Per la collana “Nostalgia”: Salvatore Patatu.

L a nostalgia ha mille volti e mille sfumature. Uno dei perentori ordini di mia madre era quello che impediva a noi figli dioltrepassare lo spigolo della casa di Foareddu, da una parte; e l’angolo dellacasa di Maganza, dall’altra. Erano i due punti, in cui, il mio...

Per la collana “Nostalgia”: Giovanna Elies.

Lost Paradise. Paradise Lost, ebbe a scrivere agli inizi della seconda metà del 1600 Jon Milton. Poema epico, rielabora le vicende del Paradiso terrestre e della sua perdita. E’ accaduto,  ma  non è detto che accada ancora, che si perpetui quel trend negativo,temuto...

Per collana “Nostalgia”: Franco Mannoni.

Cassata. Nel tardo pomeriggio di giugno il sole dardeggiava ancora implacabile sulle facciate dei palazzi lungo la via che costeggia il porto. Dal mare spirava un’aria flebile, troppo debole perché potesse dare sollievo alla calura, recata da giorni di venti africani...