Per la collana “Donne, fèminas”: Ottavio Olita.

Lia Careddu: per un teatro di condivisione e coinvolgimento                                                    Ha vissuto i tre mesi di ‘chiusura’ – così preferisce chiamare il periodo di quarantena forzata e generalizzata, invece di lockdown – adattandosi...

Per la collana “Donne, fèminas”: Francesco Tedde.

Giorgia l’eroina turritana dell’XI secolo È cognito che la Sardegna, per la sua strategica posizione al centro del Mediterraneo, fu sempre oggetto di brama da parte dei dominatori del mare. Conquistata da punici, fenici e romani e, dopo la caduta dell’Impero Romano...

Per la collana “Donne, fèminas”: Attilio Mastino.

Le Ninfe della Sardegna, Isola d’Occidente, nell’immaginario mitico dei Greci Vorremmo per un momento parlare di “geografia di genere” elencando i miti al femminile riferiti alla Sardegna antica, saldamente  collocata nell’Occidente mediterraneo, all’estremità...