Iscriviti ai nostri RSS

Sardegnaedintorni
  • CULTURA
  • VIAGGI
  • OSILO
  • LIBRI
  • CHI SIAMO
  • CULTURA
  • VIAGGI
  • OSILO
  • LIBRI
  • CHI SIAMO
19 Agosto 2020  |  By Giovanna Elies  |  In Cultura, Libri, Viaggi

Per la collana “Donne, fèminas”: Liliana Fogu

Liliana Fogu, Primadonna nello sport e con la penna. Sassari, 1918 -2003 “La strada si allungava calcinata dal sole, tra i due cigli che appena si inverdivano al fondo della cunetta per un po’ di umidita custodita tra il muschio; la distesa di grano intorno sembrava I’abbagliante miraggio di un mare irreale che si slargava […]

Read More 0
19 Agosto 2020  |  By Giovanna Elies  |  In Cultura, Libri, Osilo, Viaggi

Storie di tutti i giorni: nugae, a cura di Giovanna Elies

Finalmente Angelo e Luisa avevano realizzato uno dei tanti sogni: acquistare una automobile. Fiat 132 blu, ceduta ad Angelo dal suo datore di lavoro, ma in buono stato.Specializzato tornitore lui, in una fabbrichetta da quattro soldi; donna delle pulizie lei presso i padroni della fabbrichetta.Entrambi di media statura, niente di speciale; lui con dei bellissimi […]

Read More 0
19 Agosto 2020  |  By Sardegnaedintorni  |  In Cultura, Libri, Viaggi

Per la collana “Donne, fèminas”La Fortuna ha gli occhi azzurri. Storia di Fortuna Novella, a cura di Adriana Biffis Ottelli

“A scuola mi hanno insegnato che la fortuna è una donna cieca e bendata che ha facoltà di dare il bene o il male. A Mahon ho scoperto che Fortuna è una donna dagli occhi buonissimi che parlano prima della bocca.”Enrico Lay ufficiale cagliaritanoLo spettacolo che si vede dall’imponente faro di Punta Scorno (Asinara) lascia […]

Read More 0
19 Agosto 2020  |  By Giovanna Elies  |  In Cultura, Libri, Viaggi

Delusa dalla Luna. Omaggio a Rosilde Bertolotti, a cura di Giovanna Elies.

Estratto da “Il Rosello”, 18 Luglio 1993.Nel 1964 Pasolini affermava che la realtà reale non ha poeti. Se per “realtà reale” si intende quell’immenso spazio sociale sommerso dall’ideale neocapitalistico e consumistico, è probabile che Pasolini avesse ragione.Le società vivono, spesso, alternando periodi di “boom” economico e conseguentemente psicologico, a periodi di crisi e di travaglio […]

Read More 0
19 Agosto 2020  |  By Sardegnaedintorni  |  In Cultura, Libri, Osilo, Viaggi

Metti una sera un libro, a cura di Gianni Avorio

Quando penso a tutti i libri che mi restano da leggere, ho la certezza di essere ancora felice. Jules Renard È una serata calda come capita talvolta nella nostra splendida isola durante i mesi estivi. Sono atteso, insieme ad altri invitati, in una splendida location, come direbbero le persone più attente al linguaggio del marketing, […]

Read More 0
19 Agosto 2020  |  By Sardegnaedintorni  |  In Cultura, Libri, Viaggi

LA NUOVA SARDEGNA ai tempi di Rovelli, a cura di Pier Bruno Cosso

LA NUOVA SARDEGNA AI TEMPI DI ROVELLI – Sandro Ruju (EDES 2018), a cura di Pier Bruno Cosso Il libro di Sandro Ruju si è aggiudicato il prestigioso premio di “Libro dell’anno” nella sezione Saggistica della XIV Edizione del Premio Letterario Osilo intitolata a Giovanni Zirolia.Sandro Ruju non è uno scrittore qualunque. La sua bibliografia […]

Read More 0
Newer
12
Older

CERCA

ARCHIVIO

  • Marzo 2023 (3)
  • Giugno 2022 (1)
  • Aprile 2022 (1)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Novembre 2021 (2)
  • Ottobre 2021 (1)
  • Settembre 2021 (3)
  • Agosto 2021 (1)
  • Aprile 2021 (4)
  • Gennaio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (5)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (1)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (11)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (9)
  • Aprile 2020 (9)
  • Marzo 2020 (2)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (3)
  • Dicembre 2019 (7)
  • Settembre 2019 (1)
  • Agosto 2019 (1)
  • Novembre 2017 (1)

Post recenti

  • Il carnevale del Passato ritorna, a cura di Giovanna Elies venerdì, 3, Mar
  • Appendice all’articolo “Tempus de galanìa”, a cura di Giovanna Elies venerdì, 3, Mar
  • Tempus de galanìa, a cura di Giovanna Elies venerdì, 3, Mar

Chi siamo

Premio Letterario Osilo, XIII Edizione.Ogni anno il Premio Osilo mi stupisce: nella sua organizzazione e nei risultati. Nato quasi per caso, nel 1994, grazie ad una sorta di consorzio letterario tra letterati di Osilo, con l’intento di ricalcare le orme del passato o più semplicemente dargli respiro, riproponendolo in chiave moderna, nel presente.

Ultime notizie

  • Il carnevale del Passato ritorna, a cura di Giovanna Elies
  • Appendice all’articolo “Tempus de galanìa”, a cura di Giovanna Elies
  • Tempus de galanìa, a cura di Giovanna Elies
  • Associazione culturale “Salotto letterario” Osilo, mini storia



Privacy Policy

it_ITItalian
it_ITItalian