Ieri sera, un gruppo di volenterosi nostalgici osilesi, hanno voluto, a ragione, riportare in vita “trassas de su carrasegare”. Nel centro storico maschere, voci, suoni e colori hanno rianimato tzelembros, acciottolato e cuori. Abitudini e sequenze, ormai desuete, hanno ripreso fiato come bei sogni. Talvolta ripercorrere i sentieri tracciati con tanta cura dai nostri avi, […]
Appendice all’articolo “Tempus de galanìa”, a cura di Giovanna Elies
Su gentile richiesta le ubicazioni delle sale da ballo a Osilo: Olimpia, via Malaspina;- Montebello, via Montegranatico; Montenegrino, via Sanna-Tolu; S’ala azzurra o sala azzurra, via Lamarmora, ma probabilmente anche un’ altra sala denominata Sa Groppera; S’ istalla, via Brusco Omnis;-Su C.i.c.ó, vico Nieddu; Su C.a.o, via Lamarmora; Sa Fuylca, forse uno degli slarghi adiacenti […]
Tempus de galanìa, a cura di Giovanna Elies
“A pioggia cadevano le serenate. Lungo le strade strette, ciottolose. Con l’erba sui muri ed i gerani a cascata…” G. Elies Davvero, era tempo di galanìa, di serenate; tempo in cui doveri e spensieratezza erano ai primi posti nella scala dei valori. Tempo di crescita individuale e sociale, di comunioni vere, e sincere, di ecumenismo, […]
Premio Letterario Osilo XVI edizione, comunicato stampa
Premio Letterario Osilo XVI Edizione intitolata alle “Generose donne di Osilo” (La Nuova Sardegna 8 ottobre 1975, Enzo Espa). Associazione culturale Salotto Letterario di Osilo, riunione di Giuria, avvenuta il 27 maggio presso la sala ex Mercato. La scelta, sia dei finalisti come dei vincitori, non è stata difficile ma neppure facilissima. L’Associazione ha preso […]
Lina Cherchi Tidore
“Date alle donneoccasioni adeguateed essesaranno capaci di tutto” ( Oscar Wilde) “E’ arrivato il tempodi far valere le idee delle donnea scapito di quelle degli uomini,il cui fallimentosi consuma oggiabbastanza tumultuosamente” ( André Breton) Lina Cherchi TidoreLina Cherchi Tidore nasce ad Arzachena nel 1930, insegnante di professione, scrittrice e poetessa per diletto.Molte e varie le […]
Donna Lucia Tedde Delitala, a cura di Angelino Tedde
Donna Lucia Tedde Delitala Prima di affrontare il discorso sulla sepoltura di Donna Lucia Tedde Delitala di Chiaramonti, (benché fosse nata a Nulvi di madre nulvese e padre di origine chiaramontese, visto che il nonno don Salvatore Delitala, arrendatore delle decime della diocesi di Ampurias, era chiaramontese) (Tamponi,2019), abbiamo voluto accennare alle sepolture dal tardomedioevo […]