Iscriviti ai nostri RSS

Sardegnaedintorni
  • CULTURA
  • VIAGGI
  • OSILO
  • LIBRI
  • CHI SIAMO
  • CULTURA
  • VIAGGI
  • OSILO
  • LIBRI
  • CHI SIAMO
12 Aprile 2022  |  By Sardegnaedintorni  |  In Senza

Contos: Alfredo Crispo, osilese di generazione, appassionato potatore, racconta.

Da osilese , che appartenga alla nobile famiglia Crispo e che sia un navigato potatore non è certo una incongruenza.Osilo, nel tempo ha custodito anche quest’arte, perché di arte si tratta.Ricordiamo, se pur come accenno, i più nomati potatori, tra fine Ottocento e Novecento: il marito dell’ostetrica signora Pia (dovrebbe essere un certo Pintus), i […]

Read More 0
5 Novembre 2021  |  By Sardegnaedintorni  |  In Senza

Bando Premio Letterario Osilo XVI Edizione in spagnolo e catalano

Si ringrazia Salvatore Strino Aloy per la gentile collaborazione ESPAÑOL La Asociación Cultural Salón Literario Osilo convoca la XVI Edición del Premio Literario Osilo. Premio literario OsiloPremio selección “El libro del año”con derecho a “Las generosas mujeres de Osilo”(La Nueva Cerdeña 8 de octubre de 1975, Enzo Espa) XVI Edición El premio se divide en […]

Read More 0
28 Agosto 2021  |  By Sardegnaedintorni  |  In Senza

Prendas: Osilo, paese nella storia

Pensando al centro storico di Osilo, a cura di Gianni Avorio Quale centro storico? Scorrere il foltissimo elenco di definizioni di centro storico è quasi una fatica degna di Sisifo. E altrettanta fatica richiede scorrere le quantità di testi che di esso si occupano. Nel Glossario di Urbanistica si sintetizza la definizione indicando la “parte […]

Read More 0
28 Aprile 2021  |  By Sardegnaedintorni  |  In Cultura, Libri, Viaggi

Donna Lucia Tedde Delitala, a cura di Angelino Tedde

Donna Lucia Tedde Delitala Prima di affrontare il discorso sulla sepoltura di Donna Lucia Tedde Delitala  di Chiaramonti, (benché fosse nata a Nulvi di  madre nulvese e padre di origine chiaramontese, visto che il nonno don Salvatore Delitala, arrendatore  delle decime della diocesi di Ampurias, era chiaramontese) (Tamponi,2019),  abbiamo voluto  accennare  alle sepolture dal tardomedioevo […]

Read More 0
5 Aprile 2021  |  By Sardegnaedintorni  |  In Cultura, Libri, Viaggi

Dante, settecento anni dopo; a cura di Gianni Avorio

Quando Dante mi faceva sognare Ogni tanto l’Italia si ricorda che la sua storia non è formata solo da veline, velonze e influencer, scritto tassativamente in lingua albionica per dargli una dignità che non ha. Mi pare che si possa definire ‘la professione di chi non ha alcun talento e merito, tranne una faccia… (fate […]

Read More 0
5 Aprile 2021  |  By Sardegnaedintorni  |  In Cultura, Libri, Viaggi

Pasqua 2021, a cura di Mons. Pietro Meloni

L’UOMO E LA SUA SETE DI RISURREZUIONE È Pasqua! Cristo è risorto! Risorgeremo? La celebrazione della Pasqua comunica ai credenti un’energia di risurrezione che è sorgente di gioia e speranza. In questo mondo di sofferenza e di morte gli uomini hanno sete di risurrezione. Tutti attendono un’alba di vita nuova, e chi ha vissuto il […]

Read More 0
Newer
12…13
Older

CERCA

ARCHIVIO

  • Giugno 2022 (1)
  • Aprile 2022 (1)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Novembre 2021 (2)
  • Ottobre 2021 (1)
  • Settembre 2021 (3)
  • Agosto 2021 (1)
  • Aprile 2021 (4)
  • Gennaio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (5)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (1)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (11)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (9)
  • Aprile 2020 (9)
  • Marzo 2020 (2)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (3)
  • Dicembre 2019 (7)
  • Settembre 2019 (1)
  • Agosto 2019 (1)
  • Novembre 2017 (1)

Post recenti

  • Premio Letterario Osilo XVI edizione, comunicato stampa venerdì, 3, Giu
  • Contos: Alfredo Crispo, osilese di generazione, appassionato potatore, racconta. martedì, 12, Apr
  • Lina Cherchi Tidore lunedì, 17, Gen

Chi siamo

Premio Letterario Osilo, XIII Edizione.Ogni anno il Premio Osilo mi stupisce: nella sua organizzazione e nei risultati. Nato quasi per caso, nel 1994, grazie ad una sorta di consorzio letterario tra letterati di Osilo, con l’intento di ricalcare le orme del passato o più semplicemente dargli respiro, riproponendolo in chiave moderna, nel presente.

Ultime notizie

  • Premio Letterario Osilo XVI edizione, comunicato stampa
  • Contos: Alfredo Crispo, osilese di generazione, appassionato potatore, racconta.
  • Lina Cherchi Tidore
  • Associazione culturale “Salotto letterario” Osilo, mini storia



Privacy Policy

it_ITItalian
it_ITItalian