Iscriviti ai nostri RSS

Sardegnaedintorni
  • CULTURA
  • VIAGGI
  • OSILO
  • LIBRI
  • CHI SIAMO
  • CULTURA
  • VIAGGI
  • OSILO
  • LIBRI
  • CHI SIAMO
23 Dicembre 2019  |  By Giovanna Elies  |  In Cultura, Osilo

Osilo,paese di missione. A cura di Giovanna Elies

In un contesto sociale isolano ancora fortemente turbato da situazioni di stampo feudale, vanno ad aggiungersi sistemi di leggi non innovativi, promossi dal Governo sabaudo e gli effetti devastanti delle due Grandi Guerre. Osilo sembrerebbe una “isola felice” grazie alla sua storia, alle personalità che ha nutrito:si pensi che nel Primo Novecento, durante la Grande […]

Read More 0
21 Dicembre 2019  |  By Sardegnaedintorni  |  In Libri

“Fotogrammi slegati” di Pier Bruno Cosso Recensione di Elvira Rossi

“Fotogrammi slegati” di Pier Bruno Cosso: una raccolta di racconti e monologhi, ciascuno dei quali si presenta con un’autonomia definita dalla singolarità delle tematiche. Eppure esiste un filo che stabilisce un contatto tra tutti i testi. Infatti il libro nel suo insieme può essere letto come una metafora del nostro tempo, delle nostre paure, delle […]

Read More 0
19 Dicembre 2019  |  By Sardegnaedintorni  |  In Cultura, Viaggi

Mal Celtico. A cura di Gian Carlo Lucchi

Mal Celtico Così a portata di mano, così divulgata, l’Irlanda è un mondo a parte. Facile andarci; meno facile “entrarci”. Unica, perché senza termini di paragone, somiglia solo a se stessa. Unica, rispetto all’Europa occidentale è anche la sua storia, con un salto diretto dalla Protostoria celtica al Medioevo, senza soggiacere all’impronta pesante di Roma; […]

Read More 0
16 Dicembre 2019  |  By Sardegnaedintorni  |  In Cultura, Viaggi

I simboli della fede scolpiti nelle pietre La visita a San Nicola di Ottana con gli occhi del cristiano dell’XII secolo. A cura di Vanna Culumbano. Articolo pubblicato sul giornale diocesano L’ Ortobene in data 18/09/2015

«Benedetto sia il Signore, che ha fatto di me un padre di chiese. E mi ha dato il discernimento e il senso delle tre dimensioni, e come lebbroso mi ha interdetto e liberato da ogni cura temporale, perché dalla terra di Francia suscitassi i templi della preghiera. Dieci Vergini Sagge (le cattedrali da lui costruite) […]

Read More 0
saccargia
15 Dicembre 2019  |  By Giovanna Elies  |  In Viaggi

Prendas de Sardigna.

Read More 0
13 Dicembre 2019  |  By Sardegnaedintorni  |  In Cultura

Montanaru, Antioco Casula. A cura di Gianni Avorio

Sas ultima canzones e Cantigos de amargura, testamento poetico e politico di Antioco Casula (Montanaru) “Le opere di un autore possono essere intese appieno solo tramite un esame della sua formazione umana e culturale, che tenga conto di tutti i dati, anche psicologici della sua personalità. Senza la vita dell’autore nella sua collocazione anche storica […]

Read More 0
Newer
1…161718
Older

CERCA

ARCHIVIO

  • Marzo 2023 (3)
  • Giugno 2022 (1)
  • Aprile 2022 (1)
  • Gennaio 2022 (1)
  • Novembre 2021 (2)
  • Ottobre 2021 (1)
  • Settembre 2021 (3)
  • Agosto 2021 (1)
  • Aprile 2021 (4)
  • Gennaio 2021 (1)
  • Dicembre 2020 (5)
  • Novembre 2020 (8)
  • Ottobre 2020 (1)
  • Settembre 2020 (2)
  • Agosto 2020 (11)
  • Luglio 2020 (9)
  • Giugno 2020 (15)
  • Maggio 2020 (9)
  • Aprile 2020 (9)
  • Marzo 2020 (2)
  • Febbraio 2020 (3)
  • Gennaio 2020 (3)
  • Dicembre 2019 (7)
  • Settembre 2019 (1)
  • Agosto 2019 (1)
  • Novembre 2017 (1)

Post recenti

  • Il carnevale del Passato ritorna, a cura di Giovanna Elies venerdì, 3, Mar
  • Appendice all’articolo “Tempus de galanìa”, a cura di Giovanna Elies venerdì, 3, Mar
  • Tempus de galanìa, a cura di Giovanna Elies venerdì, 3, Mar

Chi siamo

Premio Letterario Osilo, XIII Edizione.Ogni anno il Premio Osilo mi stupisce: nella sua organizzazione e nei risultati. Nato quasi per caso, nel 1994, grazie ad una sorta di consorzio letterario tra letterati di Osilo, con l’intento di ricalcare le orme del passato o più semplicemente dargli respiro, riproponendolo in chiave moderna, nel presente.

Ultime notizie

  • Il carnevale del Passato ritorna, a cura di Giovanna Elies
  • Appendice all’articolo “Tempus de galanìa”, a cura di Giovanna Elies
  • Tempus de galanìa, a cura di Giovanna Elies
  • Associazione culturale “Salotto letterario” Osilo, mini storia



Privacy Policy

it_ITItalian
it_ITItalian